I migliori telefoni Xiaomi
Xiaomi offre alcuni dei migliori telefoni sul mercato. Superano i gadget di molte altre aziende in termini di prezzo, design, funzionalità, usabilità e una serie di altri parametri. È vero, non tutti i modelli dell'assortimento dell'azienda possono rivendicare il primato. Ecco perché questa valutazione, dove vengono raccolti i dispositivi più interessanti, in base alle recensioni dei clienti, dovrebbe aiutare a fare la scelta giusta. Quanto segue descriverà i vantaggi e gli svantaggi dei dispositivi che sono economici e con una buona fotocamera.

Soddisfare
Descrizione della società Xiaomi
Xiaomi può tranquillamente essere inclusa tra i primi cinque produttori di telefoni cellulari. Questa azienda cinese è entrata nel mercato nel 2010 ed è stata rapidamente in grado di prendere una posizione elevata grazie alla combinazione di design semplice ma interessante, alta qualità e prezzo ottimale. L'azienda aggiorna regolarmente il proprio assortimento e fornisce nuovi articoli al mercato.
Il costo, compresi i migliori smartphone Xiaomi, varia da 6.000 a 30.000 rubli. Pertanto, possiamo dire che l'assortimento dell'azienda comprende modelli economici, gadget di fascia media e prodotti premium. L'azienda nella produzione di dispositivi punta sulla comodità del loro utilizzo. Ciascuno dei prodotti è solitamente disponibile in diversi colori, il che amplia il pubblico di destinazione. È anche interessante qui che la stessa versione viene duplicata, solo con una revisione della quantità di built-in e RAM.
La grafia individuale di Xiaomi è l'uso dello sblocco del viso e della doppia fotocamera posteriore nei telefoni, che migliorano i risultati della fotografia. Caratteristico è anche l'uso frequente del metallo nella realizzazione della cassa, sebbene in alcuni modelli sia presente anche la plastica, che il produttore sta cercando con tutte le sue forze di "rimediare" al metallo.
Valutazione dei telefoni Xiaomi
La linea guida per la compilazione di questa valutazione dei telefoni Xiaomi erano le recensioni dei clienti e i commenti degli esperti. Prima di essere inseriti nel TOP, li abbiamo confrontati secondo tanti criteri, ed è di questo che stiamo parlando:
- La presenza di insetti;
- Capacità e durata della batteria;
- Freschezza del sistema operativo;
- Materiali del corpo;
- Dimensioni dello schermo;
- Design;
- Il numero di megapixel per le fotocamere;
- Qualità del suono;
- Dimensione dell'immagine;
- La presenza di stabilizzazione durante la ripresa di video;
- Qualità del colore;
- Tipo di connettore per una scheda SIM;
- Standard di comunicazione - c'è Wi-Fi, Bluetooth, 3G, 4G LTE;
- Memoria e RAM incorporate;
- Il numero di core del processore e il suo tipo;
- Metodo di sblocco dello schermo;
- Facilità di gestione;
- Velocità di ricarica;
- Attrezzature;
- Capacità audio;
- Sensibilità del display.
Nell'analizzare i telefoni Xiaomi esistenti sul mercato, ci siamo basati anche sul rapporto tra prezzo e qualità dei prodotti.
I migliori telefoni Xiaomi con una buona fotocamera
L'azienda ha molti di questi modelli, quindi gli amanti dei selfie hanno molto da scegliere. Un gadget decente è un dispositivo con una fotocamera di almeno 12 MP. Ciò consente di ottenere immagini dettagliate di alta qualità sia all'interno che all'esterno. Questa categoria descriverà i migliori telefoni Xiaomi con una buona fotocamera.
Redmi note 6 Pro
Un degno rappresentante della linea di smartphone "da uomo", visto che la diagonale da 6,25 pollici nella mano di una donna non è ancora così comoda. Stranamente, questo modello economico ha specifiche abbastanza buone. Innanzitutto l'attenzione viene attirata dalla fotocamera frontale da 20 milioni di pixel, che rende una foto di un ordine di grandezza di qualità superiore rispetto ai normali "portasapone".
Il gadget riceve anche recensioni positive per le sue eccellenti prestazioni: il dispositivo può gestire anche giochi pesanti, non teme il carico di YouTube e diverse applicazioni in esecuzione contemporaneamente. Questo modello rende anche questo modello il miglior telefono Xiaomi nel 2024 dal fatto che nei commenti indicano uno schermo luminoso con una buona resa cromatica, un suono chiaro e forte dagli altoparlanti, grazie al quale puoi ascoltare la musica comodamente e puoi parlare con calma con l'interlocutore.
Una grande quantità di memoria non limita la memorizzazione di file video e audio. Il gadget può anche essere elogiato per la facilità di configurazione, che è comprensibile anche per i possessori di telefoni semplici. Tuttavia, va tenuto presente che il connettore qui è progettato per nano-SIM, quindi i proprietari di schede ordinarie dovranno tagliarle o registrarle nuovamente nel salone di comunicazione.
Vantaggi
- Leggero a 182 g;
- Corpo magro;
- Custodia in silicone inclusa;
- Suono ricco in cuffia;
- Prestazioni ottimali del sistema operativo;
- Memoria incorporata di 32 GB;
- Doppia fotocamera posteriore;
- Nessun contraccolpo.
svantaggi
- Software che gli utenti non hanno ancora avuto il tempo di testare.
Mi8
Questo modello affascina con la presenza di 3G e 4G, che consentono di accedere a Internet anche senza accesso al Wi-Fi. Allo stesso tempo, il gadget cattura perfettamente il segnale e non ci sono praticamente lamentele sul "congelamento". La differenza fondamentale tra questa opzione è la capacità di scansionare i volti in 3D, che aiuta ad accedere in modo sicuro e istantaneo al gadget, ad autenticarsi rapidamente ed effettuare acquisti. Tra le caratteristiche, gli acquirenti evidenziano la doppia fotocamera posteriore da 12/12 MP con la possibilità di ingrandire il soggetto, il che rende i servizi fotografici migliori e più confortevoli.
La diagonale del dispositivo non è praticamente inferiore al gadget precedente: 6,21 pollici, ma gli acquirenti non sentono alcun disagio nella mano. Ciò può essere spiegato dai bordi levigati, dal corpo sottile e dal peso di 175 g L'annuncio di questo modello di smartphone ha reso la vita più facile ai blogger, poiché la qualità video è buona e la batteria non si consuma rapidamente. E questo nonostante il fatto che, in linea di principio, la capacità della batteria sia nella media qui - 3400 mAh.
Vantaggi
- Disponibile in diversi colori;
- Suono chiaro e forte, anche in cuffia;
- Non si riscalda;
- Top in ferro;
- Alta velocità di lavoro;
- Gestisce quasi tutti i giochi.
svantaggi
- Firmware grezzo;
- Mancanza di protezione dall'umidità.
Redmi 6
Lo smartphone economico di Xiaomi, Redmi 6, secondo le recensioni, può essere definito uno dei più user-friendly. Viene trovato come tale sia da uomini che da donne. E tutto perché, in primo luogo, è prodotto in diversi colori, e in secondo luogo, la diagonale dello schermo non supera i 5,45 pollici ei bordi sono il più smussati possibile. Ma soprattutto merita attenzione la doppia fotocamera da 12/5 MP, con la quale è possibile scattare foto nitide. Sia i ritratti che i paesaggi sono belli qui, indipendentemente dal fatto che le riprese vengano effettuate all'interno o all'esterno.
L'efficienza di Xiaomi Redmi 6 è ai massimi livelli, che fornisce un potente processore con 8 core. Essendo prodotto con tecnologia all'avanguardia, le prestazioni non aumentano in alcun modo il consumo energetico. In media, il dispositivo rimane autonomo per 1-2 giorni dal momento in cui la carica viene reintegrata. La batteria ha una capacità di 3000 mAh, che è abbastanza per gli amanti dei selfie, guardare film, giocare, ascoltare musica.
Vantaggi
- Forma pulita;
- Corpo robusto;
- Pesa 145 g;
- Bel suono;
- Buon contrasto;
- Cattura chiaramente il segnale di comunicazione;
- Corpo magro.
svantaggi
- La ridenominazione di un contatto non funziona nella rubrica;
- Posizione scomoda della fotocamera, nell'angolo, può essere chiusa accidentalmente con il dito.
Nelle recensioni del telefono Xiaomi Redmi 6, gli utenti indicano un sensore sensibile che risponde bene al tocco delle dita.
Pocophone F1
Poiché in questa categoria sono raccolti solo i migliori telefoni con fotocamera dell'azienda, lo Xiaomi Pocophone F1 non può mancare. Con i suoi 12 + 5 MP, scatta foto abbastanza decenti sia con luce naturale che artificiale. Affrontare le impostazioni non sarà difficile. A proposito, anche i video si rivelano tollerabili, la sua risoluzione è 3840 × 2160. Non è un problema archiviare le foto già pronte sul telefono grazie alla memoria incorporata di 64 GB. Nonostante ciò, c'è ancora uno slot per una scheda aggiuntiva.
Uno dei migliori nella valutazione dello Xiaomi Pocophone F1 è, in particolare, dovuto alla batteria da 4000 mAh non rimovibile. Questa risorsa è sufficiente per lavorare in più applicazioni contemporaneamente, giocare, guardare un film. Allo stesso tempo, lo smartphone non si riscalda e si scarica piuttosto lentamente rispetto ai modelli più economici. Le recensioni non parlano di ritardi, la cui assenza è aiutata da un processore a 8 core e da una buona qualità del software.
Vantaggi
- Peso 182 g;
- Schermo di grandi dimensioni con diagonale di 6,18 pollici;
- Fotocamera frontale da 20 milioni di pixel;
- Potente torcia elettrica;
- Attrezzatura eccellente: custodia, adattatore, cavo USB, clip per rimuovere la scheda;
- Modello fresco;
- Alta velocità di riconoscimento delle dita.
svantaggi
- Hai bisogno di nano-SIM;
- Non esiste un modulo NFC;
- Non c'è rivestimento oleorepellente sulla parete posteriore.
Gli utenti sono ambivalenti sulla mancanza di stabilizzazione durante le riprese video, ma questo è più un "pignolo" che un reclamo.
I migliori telefoni Xiaomi economici
È consuetudine fare riferimento a tali modelli di prodotti che costano fino a 10.000-15.000 rubli. Nonostante i prezzi accessibili, l'azienda produce hardware decente con un buon ripieno. Inoltre, ci sono molte di queste opzioni nell'assortimento del produttore. I seguenti sono i migliori telefoni Xiaomi a basso costo.
Redmi 6A
Lo smartphone Xiaomi Redmi 6A si presenta in una semplice confezione corrispondente ad un prezzo contenuto. Include un caricatore e un cavo USB. Ma c'è libertà di scelta del colore: grigio, blu, dorato, rosa. Quando si studia l'aspetto, la fotocamera cattura immediatamente l'attenzione, situata non tradizionalmente al centro, ma di lato. L'azienda sta cercando di dargli una "lucentezza", imitando un rivestimento in metallo, ma il case è ancora di plastica.
Il produttore ha dotato il dispositivo di una sola fotocamera, tutt'altro che ideale, ma a 13 MP consente di scattare buone foto, però, se la mano non trema. Le recensioni mostrano che con l'uso attivo del telefono, si scarica fino a circa il 60% al giorno. Queste cifre sono molto buone, come per la batteria da 3000 mAh.
Il gadget è offerto in due varianti: la quantità di memoria è 2 GB di RAM + 16 GB di ROM e 3 GB di RAM + 32 GB di ROM. Secondo i commenti degli utenti, 2 GB non sono ancora sufficienti, in questo caso diversi giochi e altre applicazioni "consumano" tutta la memoria. Questo modello sembra ancora migliore a causa dell'elevata velocità di riconoscimento delle dita e della bassa probabilità di errori nel GPS.
Vantaggi
- Impostazioni flessibili;
- Il GPS cattura con sicurezza 22 satelliti;
- Due altoparlanti;
- Non si arresta in modo anomalo quando più applicazioni sono in esecuzione contemporaneamente;
- I video possono essere ripresi con stabilizzazione;
- Buona autonomia, sufficiente per 2-3 giorni in modalità dialer;
- Luminosità automatica dello schermo;
- Lavoro veloce.
svantaggi
- Scomoda attivazione del flash;
- Plastica sottile;
- "Touch" non sempre riconosce i tocchi correttamente.
Xiaomi Redmi 6A è il telefono più apprezzato per gli appassionati di giochi potenti. Dal testato da noi, lo smartphone non ha affrontato solo Into the Dead 2.
Redmi nota 5
Questo modello può essere lodato per le sue numerose sfumature. A differenza di altri gadget economici, il corpo qui è realizzato in metallo, il che lo rende praticamente indistruttibile. Il set viene fornito con un vetro protettivo e questo aumenta la durata del prodotto. Il dispositivo è venduto nei colori nero, blu e oro, quindi puoi trovare un'opzione adatta sia per una ragazza che per un ragazzo.
La differenza fondamentale tra Xiaomi Redmi Note 5 e gadget della stessa serie è la mancanza di pulsanti sullo schermo. L'attenzione dovrebbe essere focalizzata sulle ampie possibilità nelle impostazioni, ad esempio, puoi modificare il bilanciamento del bianco e la resa del colore per te stesso.Questo rappresentante della linea Redmi Note non manca di risultati di autonomia, che quasi tutti i suoi modelli possono vantare.
Quando si opera in modalità di carico medio (navigazione web, fotografia, accesso a Internet), il gadget si scarica in circa un giorno. Se lo usi come "dialer", questo tempo aumenta ancora di più. Questo è fornito da una batteria da 4000 mAh. È anche molto conveniente che venga reintegrato rapidamente, in 2-3 ore al 100%. In questo contesto, piccole distorsioni sullo schermo sotto il sole sembrano essere una sciocchezza.
Vantaggi
- Immagine dal vivo sullo schermo;
- Ottima fotocamera, adatta anche per le riprese in condizioni di scarsa illuminazione;
- Efficienza energetica;
- Sblocco facciale;
- La batteria è sufficiente per tutte le attività per 1-2 giorni;
- Buona stabilizzazione video;
- Molte impostazioni utili.
svantaggi
- LED monocolore;
- Il caricabatterie incluso non funziona rapidamente.
Mi Max 3
Guardando questo telefono, possiamo dire che sembra più un tablet. Le sue dimensioni violano tutti gli standard generalmente accettati, la diagonale dello schermo è di 6,9 pollici. Per questo motivo, non è molto comodo e persino pericoloso azionarlo con una mano. Forse è per questo che il produttore non ha lesinato sulla custodia in metallo, che è più resistente agli urti rispetto alla plastica. Anche se, devo dire, rimangono ancora dei graffi dopo le cadute. Queste caratteristiche hanno portato a un peso di 221 g, ma il case stesso è, in linea di principio, sottile.
L'ergonomia dello smartphone Mi Max 3 è generalmente ben congegnata, ma se lo scanner di impronte digitali fosse posizionato un po 'più in basso, sarebbe più conveniente sbloccare il gadget. C'è un'altra soluzione qui: per utilizzare l'opzione di sblocco facciale, il produttore si è preso cura di questo punto.
In base alla progettazione, questo modello ha adottato quasi completamente l'aspetto dello Xiaomi Redmi Note 5, migliorandolo e privandolo del "monobrow". Il dispositivo è veloce e anche con giochi pesanti vola, e tutto perché ha ricevuto un processore a 8 core, Android 8.1 fresco e 4 GB di "RAM".
Vantaggi
- Batteria con una capacità di 5500 mAh;
- Può accettare una scheda di memoria fino a 256 GB;
- Doppia fotocamera posteriore 12/5 MP;
- C'è una radio FM;
- Schermo di alta qualità;
- Hardware produttivo.
svantaggi
- Peso 221 g;
- L'altoparlante manca di basse frequenze;
- A volte il segnale scompare per alcuni secondi.
Mi A2 Lite
Nella recensione dei telefoni Xiaomi è impossibile non citare questo modello, che spicca sullo sfondo dei concorrenti, primo fra tutti, con una potente batteria da 4000 mAh. Questo è sufficiente per 1-2 giorni di funzionamento del gadget senza ricarica. Naturalmente, sotto carico pesante, si siede più velocemente.
La custodia è di plastica, ma è così ben mascherata da metallo che non te ne accorgi immediatamente. A causa della presenza di una "barba", il gadget non può essere definito senza cornice. Nelle recensioni scrivono che si abituano rapidamente, in particolare, grazie alla disposizione standard dei pulsanti di navigazione.
Lo Xiaomi Mi A2 Lite merita un'attenzione particolare per la sua buona riproduzione dei colori e l'alta risoluzione (2220 x 1080 pixel) dello schermo da 5,84 pollici. La matrice qui è contrastante e luminosa, l'immagine viene trasmessa in modo chiaro, senza distorsioni. Inoltre, le impressioni positive non cambiano anche se viste da una grande angolazione. Per proteggersi dalle cadute, qui è installato un vetro speciale, tuttavia, il produttore non lo pubblicizza.
Vantaggi
- Suono chiaro e forte, anche in cuffia;
- Non "lag";
- Non una pala;
- La batteria è decente, dura 2-3 giorni;
- La fotocamera è buona, le foto non sono sfocate;
- Dimensioni accettabili, si adatta comodamente alla mano;
- Doppia fotocamera 12/5 MP;
- Pesa 178 g;
- Due varianti: RAM 3 GB / interna - 32 GB o 4/64 GB.
svantaggi
- La radio FM è disponibile, ma il software per il suo funzionamento non è installato.
- La ripresa in HDR non è rilevante;
- Caso contrassegnato.
Xiaomi Mi A2 Lite non ha la ricarica rapida, la batteria viene ricaricata entro almeno 1,5 ore.
Quale telefono Xiaomi è meglio acquistare
Se hai bisogno di uno smartphone per le chiamate, un modello economico con una batteria fino a 3000 mAh sarà abbastanza. Chi ha intenzione di giocarci attivamente, guardare film, accedere a Internet avrà bisogno di una versione più potente. Se hai bisogno di una fotocamera per la fotografia, è importante che abbia almeno 12 MP, altrimenti le immagini saranno sfocate.
Ecco il miglior telefono Xiaomi per la tua situazione:
- I fan dei selfie dovrebbero prestare particolare attenzione al modello Redmi note 6 Pro.
- Chi usa sempre la fotocamera del telefono, anche per i ritratti, può guardare lo Xiaomi Mi8.
- Gli amanti del gioco stanno meglio con Xiaomi Redmi 6, che fa un ottimo lavoro con loro.
- Se hai bisogno di un telefono per girare un video, lo Xiaomi Pocophone F1 è la scelta migliore.
- Per chi è in primo luogo a parlare su uno smartphone e navigare in rete, lo Xiaomi Redmi 6A andrà proprio bene.
- Per eseguire più attività contemporaneamente, avrai bisogno di Xiaomi Redmi Note 5.
- Se hai bisogno di qualcosa tra un telefono e un tablet, puoi acquistare Mi Max 3.
- Guardare film e navigare sul web sarà comodo su Xiaomi Mi A2 Lite.
Quando scegli il miglior telefono Xiaomi, dovresti assolutamente concentrarti sulle recensioni dei clienti, poiché le caratteristiche dichiarate non sempre corrispondono ai commenti degli utenti.
Commenti